Ultime notizie e Comunicati stampa

Manovra, Corte Conti conferma preoccupazioni CIMO-FESMED su precarietà aumenti di stipendio sanitari

COMUNICATO STAMPA Manovra, CIMO-FESMED: «Corte Conti conferma nostre preoccupazioni sulla precarietà degli aumenti di stipendio dei sanitari» Le risorse extracontrattuali stanziate negli ultimi anni sono destinate a svanire, lasciando ancora una volta i sanitari senza risposte e senza prospettive. Occorre far uscire il personale sanitario dalla PA Roma, 7 novembre 2025 – Il recente monito della Corte dei Conti sull’utilizzo di risorse extracontrattuali per la valorizzazione del personale sanitario non

Continua »

Legge bilancio, intersindacale chiede di sanare sperequazione dirigenti sanitari e immediata esigibilità risorse 2026

COMUNICATO STAMPA Sanità: legge di bilancio, Intersindacale Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari scrive al Ministro Schillaci per chiedere di sanare la sperequazione del finanziamento indennità di specificità Dirigenti sanitari e per l’immediata esigibilità delle risorse a regime da Gennaio 2026 In allegato e a seguire la lettera inviata al Ministro Schillaci da Pierino Di Silverio (ANAAO-ASSOMED), Guido Quici (FEDERAZIONE CIMO-FESMED), Alessandro Vergallo (AAROI-EMAC), Roberta Di Turi (FASSID – AIPAC-AUPI-SIMET-SINaFO-SNR), Andrea

Continua »

Manovra, aumento stipendi medici è precario. Per valorizzare personale sanitario serve contratto speciale

COMUNICATO STAMPA Manovra, CIMO-FESMED: «Aumento stipendi medici è precario. Per valorizzare personale sanitario serve contratto speciale» Il sindacato dei medici: «Il finanziamento dell’aumento dell’indennità di specificità è limitato al 2026 e vincolato al CCNL 2025-2027. Le risorse extracontrattuali sono destinate a sparire quando non mancheranno più medici, lasciando la categoria con un contratto povero» Roma, 20 ottobre 2025 – La bozza di legge di Bilancio approvata dal Governo prevede, per

Continua »

«Bene Schillaci su aumenti per i medici, ma siano previsti subito in busta paga»

COMUNICATO STAMPA Manovra, Quici (CIMO-FESMED): «Bene Schillaci su aumenti per i medici, ma siano previsti subito in busta paga» Il Presidente del sindacato: «I medici chiedono segnali concreti ora, basta rimandare per anni il pagamento di risorse già stanziate» Roma, 8 ottobre 2025 – «Apprezziamo l’intenzione del Ministro della Salute Orazio Schillaci di intervenire sugli stipendi dei sanitari, valorizzando l’indennità di specificità tramite un aumento o una sua defiscalizzazione –

Continua »

In Manovra prevedere risorse per rinnovo contratti medici sanità privata

De Rango (CIMOP): «Senza soluzioni ad un problema che ci trasciniamo da 20 anni sarà sciopero» Roma, 6 ottobre 2025 – Nelle ultime indiscrezioni di stampa su quelle che dovrebbero essere le misure per la sanità nella prossima Manovra, non compare nulla relativo al rinnovo del contratto dei medici dipendenti delle strutture private convenzionate con il SSN. Sono 10mila i medici che attendono, in alcuni casi da più di 20

Continua »

CCNL medici, giovani ed extramoenisti priorità CIMO-FESMED

COMUNICATO STAMPA CCNL medici, giovani ed extramoenisti le priorità della Federazione CIMO-FESMED Per il sindacato dei medici, occorre prevedere un nuovo incarico a 2 anni dall’assunzione ed eliminare le penalizzazioni economiche nella parte fissa della retribuzione di posizione subite da chi è in extramoenia Roma, 29 settembre 2025 – Il 1 ottobre si aprirà in Aran la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro della dirigenza sanitaria

Continua »

CIMO-FESMED boccia la riorganizzazione delle chirurgie in Veneto

COMUNICATO STAMPA Veneto, CIMO-FESMED boccia la riorganizzazione delle chirurgie: «Considerare anche esiti interventi, non solo i numeri» Il sindacato dei medici teme ripercussioni importanti sui pazienti e sull’attrattività degli ospedali periferici   Roma, 25 settembre 2025 – In Veneto sono stati recentemente adottati due decreti che fissano i criteri per l’individuazione dei centri di riferimento chirurgici per i pazienti affetti da tumore allo stomaco, al colon e al retto. Tenendo in

Continua »

Atto di indirizzo CCNL 2022-2024, giudizio positivo da CIMO-FESMED

COMUNICATO STAMPA Atto di indirizzo CCNL medici e dirigenti sanitari, giudizio positivo da CIMO-FESMED: «Ora chiudere rapidamente contratto» «A fronte di poche risorse, era inimmaginabile attendersi importanti modifiche della parte normativa. Apprezzabile l’intenzione di valorizzare i professionisti, soprattutto i più giovani» Roma, 18 settembre 2025 – È un giudizio complessivamente positivo, quello che il sindacato dei medici Federazione CIMO-FESMED esprime in merito all’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL

Continua »

Affrontare urgentemente problema clinicizzazione ospedali

COMUNICATO STAMPA CIMO-FESMED alle Regioni: «Affrontare urgentemente il problema della clinicizzazione degli ospedali» In attesa dell’atto di indirizzo, il sindacato dei medici dipendenti del SSN chiede alla Conferenza delle Regioni l’apertura di un tavolo per regolamentare l’affidamento delle strutture apicali ospedaliere al personale universitario Roma, 10 settembre 2025 – La Federazione CIMO-FESMED prende atto dell’intenzione delle Regioni di “procedere a un rinnovo veloce del contratto 2022-2024” dei medici e dei

Continua »

ISCRIVITI ALLA FEDERAZIONE

Scarica la scheda di adesione e iscriviti alla Federazione CIMO-FESMED

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi comodamente le notizie e gli aggiornamenti via email

Dipartimenti CIMO-FESMED

Dipartimento CIMO

Dipartimento FESMED

Dipartimento ANPO-ASCOTI

Dipartimento CIMOP